Erasmus+ GOLD: invecchiamento della popolazione disabile  

GOLD – Getting Older With a Disability è un progetto Erasmus+ nato per rispondere ad un bisogno emergente della società attuale: sviluppare strumenti e competenze per la gestione delle persone con disabilità che invecchiano.

La popolazione disabile, grazie ai continui progressi della medicina, è soggetta ad un costante aumento dell’aspettativa di vita. Ad esempio, circa il 75% delle persone con disabilità intellettiva ha tra i 40 e i 60 anni. Dati come questo aprono la strada a scenari positivi, ma anche problematici.

Molti dei servizi sanitari, nazionali ed internazionali, dispongono di competenze sull’anzianità o sulla disabilità, ma mai di entrambe. Da questo esame di realtà nasce GOLD, che ha l’obiettivo di unificare le competenze ad oggi disponibili in queste due aree e di metterle a disposizione dei professionisti e dei caregiver informali, per una presa in carico ed un’azione di cura mirata e completa nei confronti delle persone con disabilità che invecchiano.

Il progetto vede la collaborazione di diversi paesi appartenenti all’Unione Europa, in particolare Belgio, Italia, Portogallo, Austria e Romania. Il contributo di realtà con caratteristiche sociali e culturali differenti offre la prospettiva di uno sviluppo pieno e completo delle azioni pianificate.

Scarica il volantino

Obiettivi del progetto

  • Rispondere ai bisogni di cura delle persone con disabilità che invecchiano
  • Promuoverne inclusione sociale, autodeterminazione, dignità e diritti
  • Sensibilizzare professionisti, famiglie e istituzioni pubbliche sul tema

Risultati attesi

  • Raccolta di testimonianze e buone pratiche da parte dei professionisti per la costruzione di un quadro di competenze
  • Creazione di un modulo e-learning per la formazione di operatori formali e informali
  • Costruzione di strumenti per adattare servizi e buone pratiche
  • Sessioni locali e transnazionali di testing degli strumenti realizzati
  • Campagne di sensibilizzazione rivolte a decisori politici e società civile

Partenariato

Coordinamento: AGFE (Francia)

EPR (Belgio)

UNESSA (Belgio)

Anziani e non solo & Scuola Centrale Formazione (Italia)

Aproximar (Portogallo)

Chance B (Austria)

ASSOC (Romania)

AGE Platform Europe (Belgio)

Durata progetto: 2025-2027

Sito: https://gold-project.eu/it/home-italiano/

Progetto numero: 2024-1-FR01-KA220-ADU-00024495

Promuovere inclusione e autodeterminazione, valorizzando la partecipazione attiva nella comunità e tutelando il diritto di ogni persona a invecchiare con dignità e secondo i propri desideri.

Accrescere la consapevolezza sulle sfide specifiche che le persone con disabilità affrontano con l’invecchiamento, promuovendo un cambiamento culturale che favorisca maggiore attenzione e supporto.

Visita il sito: https://gold-project.eu/

.



Strumenti per l'accessibilità