Seniors Climate Action! Scopri le novità nella nostra IV newsletter

Benvenuti alla quarta e ultima edizione della newsletter di Seniors Climate Action!

Dare forza alle generazioni più anziane attraverso la creatività e l’impegno per il clima!

Dopo 24 mesi di collaborazione creativa, coinvolgimento della comunità e azioni significative in tutta Europa, siamo orgogliosi di presentarvi l’ultima newsletter del progetto Seniors Climate Action (SCA). Questa iniziativa ha dimostrato che l’età non è una barriera all’impatto e che i cittadini anziani hanno sia la voce che la visione per contribuire in modo concreto all’azione per il clima, soprattutto attraverso l’espressione artistica e il dialogo intergenerazionale.

Attività creative nelle strutture per anziani in tutta Europa

Una delle componenti più significative del progetto è stata la realizzazione di laboratori creativi e attività a tema ambientale nelle strutture per anziani dei Paesi partner. Gli anziani hanno partecipato a laboratori di arti visive, espressione artistica ed educazione ambientale, in attività pensate per rispondere alle loro esigenze mentali e fisiche.

Questi incontri e laboratori non solo hanno favorito lo sviluppo di nuove competenze e connessioni, ma hanno anche dato ai partecipanti uno scopo nell’affrontare problematiche globali da una prospettiva profondamente personale. Molti anziani hanno descritto l’esperienza come “illuminante” e “stimolante”.

Mostra fisica delle opere d’arte amatoriali degli anziani

Un altro traguardo importante è stata la presentazione della mostra fisica in ciascun paese partner, con opere realizzate da artisti anziani amatoriali durante le visite e le attività nelle strutture per anziani. Esposte in spazi comunitari come case di riposo, centri di riabilitazione e strutture assistenziali, queste opere riflettevano storie personali, preoccupazioni ambientali e visioni di speranza per il futuro del pianeta.

Conferenza finale ed evento moltiplicatore ad Atene, Grecia

Mercoledì 2 luglio 2025 il progetto si è concluso con un evento finale celebrativo e riflessivo: la Conferenza Finale e l’Evento Moltiplicatore, ospitati ad Atene, Grecia.

La serata si è aperta con la presentazione degli obiettivi, dei risultati e dei prodotti del progetto, tra cui il curriculum, la piattaforma di e-learning, la mostra digitale e il toolkit. È seguita una vivace tavola rotonda con i partner di progetto e i rappresentanti di Grecia, Slovacchia, Italia e Spagna, che hanno discusso di come l’arte possa dare potere agli anziani e stimolare la consapevolezza ambientale. L’evento si è concluso con una sessione di domande e risposte aperte, che ha permesso ai partecipanti di dialogare direttamente con i responsabili del progetto e tra loro.

Riunione finale transnazionale dei partner ad Atene, Grecia

In concomitanza con l’evento finale, tutti i partner di progetto si sono riuniti ad Atene per l’ultima riunione transnazionale. Questo incontro è stato una celebrazione della collaborazione, dell’allineamento e dello scopo condiviso. I partner hanno esaminato l’attuazione del progetto e discusso possibili future collaborazioni.

Uno sguardo al futuro

Con la conclusione formale del progetto Seniors Climate Action, siamo fiduciosi che questo sia solo l’inizio di un movimento molto più ampio di advocacy ambientale guidato dagli anziani.

Scarica la newsletter in formato .pdf



Strumenti per l'accessibilità