SCA “Seniors Climate Action”: i risultati ottenuti

ANS ha partecipato alla conferenza finale del progetto SCA “Seniors Climate Action” che si è tenuta lo scorso 2 luglio presso il When Hub di Atene.

La conferenza internazionale dal titolo “Empowering seniors for climate action through Art” ha ospitato un dibattito pubblico incentrato su come le arti visive possano incoraggiare gli anziani a impegnarsi in azioni per il clima e nella consapevolezza ambientale. L’evento ha visto la partecipazione di un gruppo di esperti e di tutti i partner di progetto, che hanno condiviso spunti di riflessione sul ruolo della creatività nel promuovere la sostenibilità e la partecipazione civica. Questa iniziativa ha messo in luce il prezioso contributo degli anziani alla costruzione di un futuro più verde attraverso l’espressione artistica.

Il progetto “Seniors Climate Action” sfrutta il potere influente degli artisti visivi più anziani (professionisti e non) per sensibilizzare e mobilitare gli anziani in tutta Europa, incoraggiandoli ad affrontare il cambiamento climatico e ad adottare abitudini ecosostenibili. L’obiettivo generale del progetto è mobilitare gli artisti visivi più anziani (potenziali) di età pari o superiore a 65 anni in Slovacchia, Italia, Grecia, Spagna e Italia per diventare attori del cambiamento verde e influenzare altre persone anziane a essere più consapevoli dell’ambiente.

Giunti ormai alla conclusione del progetto SCA, siamo lieti di mettere a disposizione, di professionisti e appassionati di arte, tutti i materiali e gli strumenti creati e cioè:

  • Un Curriculum formativo con l’obiettivo di sensibilizzare sulle sfide ambientali e sul cambiamento climatico;
  • Corso Online su di una piattaforma e-learning dedicata agli artisti visivi senior per consentir loro di accedere ad una vasta gamma di opportunità di apprendimento;
  • Una Galleria virtuale internazionale per facilitare una rete di collaborazione interculturale tra artisti di diversi Paesi dove esporre le proprie opere virtualmente;
  • Un Kit di strumenti che può essere utilizzato da professionisti che si occupano di terza età per offrire loro consigli ed indicazioni pratiche sulla creatività e su come svilupparla per sensibilizzare alle tematiche ambientali;
  • Una serie di Podcast, disponibili in diverse lingue, con interviste ad artisti professionisti e amatoriali che raccontano esperienze interessanti e buone pratiche.

Trovate tutti le informazioni ed i materiali prodotti, disponibili gratuitamente, sul sito di progetto: https://www.seniors-climate-action.eu/



Strumenti per l'accessibilità