PR.I.S.C.I.LLA: inclusione digitale e prevenzione del cyberbullismo e molestie sessuali online

Anziani e non solo è stato il promotore ed è partner italiano del progetto europeo PR.I.S.C.I.LLA. Il progetto nasce per rispondere a un crescente bisogno di inclusione digitale tra i giovani con disabilità intellettiva. Internet e i social media rappresentano oggi spazi fondamentali di socializzazione, espressione e crescita personale, ma possono anche esporre i più vulnerabili a rischi come molestie sessuali online e cyberbullismo. Queste esperienze possono avere un impatto profondo sul benessere e sull’identità delle persone coinvolte.

Per affrontare tali sfide, il progetto promuove un uso consapevole e sicuro del digitale attraverso due percorsi formativi inclusivi:

  • Un programma per i giovani con disabilità intellettiva, volto a rafforzare le competenze digitali e la consapevolezza dei rischi, aiutandoli a navigare in rete in modo più sicuro e responsabile. Il corso completo è disponibile gratuitamente sul sito ufficiale: https://priscillaproject.eu/results-2/.
  • Un programma per educatori e professionisti del sociale, attualmente in fase di sviluppo, che fornisce strumenti pratici per replicare il modello formativo, migliorare il supporto ai giovani con disabilità intellettiva e sarà sperimentato nei prossimi mesi. 

Accanto alle attività formative, PR.I.S.C.I.L.LA promuove una campagna di sensibilizzazione digitale: tra febbraio e marzo si terranno quattro incontri informativi gratuiti per genitori e caregiver di persone con disabilità intellettiva, pensati per aumentare la consapevolezza sui rischi e le opportunità dei social media e diffondere strategie pratiche per una maggiore sicurezza e autonomia digitale.

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere, PR.I.S.C.I.L.LA rinnova l’impegno di Anziani e non solo nella lotta contro ogni forma di violenza verso le persone con disabilità, inclusa quella che si manifesta online. Le molestie digitali, il cyberbullismo e la violenza di genere in rete colpiscono in modo particolare le donne e le persone con disabilità, rendendo urgente la diffusione di una cultura digitale fondata sul rispetto, sulla parità e sulla sicurezza.

Attraverso i suoi percorsi formativi e le attività di sensibilizzazione, come quelli promossi da PR.I.S.C.I.L.LA, Anziani e non solo lavora per costruire una rete inclusiva e protetta, in cui ogni persona, indipendentemente dal genere o dalle proprie caratteristiche, possa sentirsi libera di esprimersi, imparare e partecipare in modo sicuro alla vita digitale.

Per saperne di più, visita il sito https://priscillaproject.eu/ e seguici sui social con l’hashtag #PRISCILLA_PROJECT.



Strumenti per l'accessibilità