Erasmus+ ARTY: mira a formare educatori ed operatori sociali all’utilizzo di tecniche di arte-terapia in contesto digitale per supportare la salute mentale degli adolescenti
Erasmus+ YOUTH ASD: opera sull’integrazione di giovani con disturbi dello spettro autistico in attività di volontariato per promuoverne l’inclusione sociale
Erasmus+ Well@SME: promuove la salute mentale dei lavoratori e pratiche per contrastare lo stress lavoro-correlato all’interno di piccole e medie aziende
Erasmus+ BESTCARE4LGBTI: promuove l’identificazione dei requisiti per servizi di assistenza alle persone anziane “LGBTI-friendly” e la formazione degli operatori affinché possano realizzare attività assistenziali inclusive
ERASMUS+ BEAC: promuove la cittadinanza attiva di giovani in condizioni di svantaggio sociale tramite le metodologie philosophy for children e artful thinking.
SOCIAL CONNECTIONS – Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare le competenze pedagogiche digitali degli educatori C-VET nel settore sociale, consentendo loro di insegnare ai propri studenti come sviluppare e utilizzare contenuti digitali per l’inclusione sociale delle persone costrette a casa a causa di disabilità, malattie o restrizioni relative al COVID-19.
REC VOICE-IT –mira a promuovere la partecipazione alla vita politica delle persone LGBTIQ+
ERASMUS+ KA3 YEIP – Il progetto YEIP per l’empowerment e l’innovazione dei giovanile è un programma di 3 anni finanziato da Erasmus+ che mira a progettare un quadro di politiche positive volte alla prevenzione e guidato dai giovani per affrontare e prevenire l’emarginazione e la radicalizzazione violenta tra i giovani in Europa.
ERASMUS+ Move on – progetto finalizzato alla formazione di operatori dei servizi per il lavoro affinché tengano conto delle questioni culturali e di genere nell’orientamento professionale
ERASMUS+ Work based training – progetto di scambio di buone prassi in ambito europeo rispetto al supporto alla transizione scuola-lavoro
AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO – REGIONE SARDEGNA – Formazione all’uso della Rickter Scale® progetto finalizzato alla formazione degli operatori dei CSL della Regione Sardegna all’uso della Rickter Scale® come strumento di supporto all’inserimento lavorativo di giovani disoccupati
LLP-LDV COMETA – Obiettivo di COMETA è l’individuazione delle competenze trasversali in un cluster di professioni sociali in ambito europeo
Progress AIDA – Il suo obiettivo è lo sviluppo di linee guida nazionali per l’integrazione dei servizi sociali e sanitari a livello locale. Le linee guida saranno definite attraverso attività pilota condotte sui territori dai partner del progetto.
LLP-LDV SCALING NEW HEIGHTS IN VET – il progetto trasferisce in Italia, Grecia e Germania la Rickter Scale, uno strumento di misurazione e valutazione di soft skill per persone svantaggiate utilizzato da migliaia di operatori sociali nel mondo.
Progetto FEI—INSIEME NELLA CURA ricerca azione per il miglioramento della qualità dei servizi per assistenti familiari immigrate nel territorio della Provincia di Reggio Emilia
Leonardo Partnership “ASK” – la partnership ASK analizzerà diversi metodi di validazione e certificazione delle competenze informali e non-formali acquisite nei sistemi di istruzione e di formazione professionali dei Paesi partner.