Anziani e non solo
Anziani e non solo
  • Home
  • Chi siamo
    • Il team
    • Contattaci
  • Progetti
  • Corsi online
    • Consulta il catalogo
  • News
  • Newsletter
  • English website
Caregiver adulti
Giovani caregiver
Caregiver adulti

Wellcare – un progetto multidisciplinare e partecipativo in cui caregiver familiari e operatori di LTC, ricercatori, ONG, esperti e organizzazioni operanti nel settore dell’assistenza sociale e sanitaria, della promozione del benessere psicologico, della sociologia e della gerontologia lavorano assieme per migliorare i supporti disponibili per accrescere il benessere e la resilienza di tutti coloro i quali forniscono assistenza a lungo termine. 

Erasmus+ Support Care: il progetto realizza azioni di supporto ai caregiver familiari di persone con MCI e demenza proponendo interventi di formazione, di promozione della cura di sé e di contrasto allo stigma

Erasmus+ PIA – Peer Support Workers as an Innovative force in Advocacy in dementia care: sperimenta un modello basato sul ruolo dei caregiver familiari esperti all’interno del sistema dei servizi di cura

Fondazione Cassa di Risparmio di Verona – Il paziente riscoperto: progetto di supporto ai caregiver familiari nei territori di Mantova, Vicenza e Verona tramite la realizzazione di gruppi di auto-mutuo aiuto,  interventi formativi, sostegno al welfare aziendale.

Erasmus+ ECARIS – il progetto mira a fornire formazione ai caregiver informali di persone affette da patologie renali.

Erasmus+ PROLEPSIS – Il progetto ha lo scopo di promuovere la prevenzione del cancro al seno nelle caregiver informali.

Erasmus+ E-LILY – il progetto supporta l’alfabetizzazione digitale sanitaria dei caregiver informali fornendo loro competenze per navigare il mondo dell’informazione sanitaria accessibile via web

Erasmus+ COSMIC – è un progetto per supportare I caregiver informali di origine straniera rafforzando sia loro stessi che sensibilizzando le comunità di appartenenza e gli operatori socio-sanitari

Erasmus+ SINCALA –  obiettivo del progetto è sostenere le famiglie con responsabilità di cura utilizzando metodologie basate sulla narrazione

Erasmus+ CARE4DEM – il progetto sperimenterà un modello di gruppo di mutuo-aiuto per caregiver familiari tramite strumenti ICT

Erasmus+ APP4CARERS – i partner di APP4CARERS selezioneranno applicazioni utili ai caregiver familiari e ne promuoveranno l’utilizzo attraverso percorsi formativi dedicati.

Progetto FEI – Az. 6 – DA ME A TE Mediazione culturale a sostegno dei caregiver familiari immigrati – un progetto di ricerca-azione finalizzato al miglioramento dei servizi di supporto ai caregiver familiari stranieri tramite il ricorso alla mediazione linguistico-culturale

Conduzione di gruppi di automutuo aiuto per caregiver familiari – ANS conduce per conto dell’Unione delle Terre d’Argine un gruppo di automutuo aiuto per caregiver familiari.

Giornata del Caregiver Familiare – dal 2011 ANS è promotore delle Giornate del Caregiver Familiare – eventi seminariali, convegnistici, culturali e formativi per promuovere e valorizzare la figura del caregiver familiare.

LLP-LDV-TOI ELMI – il progetto ha l’obiettivo di trasferire in Romania, Polonia e Repubblica Ceca il corso di formazione online per caregiver familiari realizzato da ANS e di implementarlo con un modulo specifico sull’Alzheimer.

Corsi di formazione per Caregiver Familiari – ANS promuove corsi di formazione a distanza ed in presenza per caregiver familiari nei territori dell’Unione delle Terre d’Argine e dell’Unione della Pianura Reggiana

DALIA – finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità, il progetto si propone di cercare e diffondere buone pratiche nella conciliazione di tempi di vita e di lavoro per caregiver occupati

Grundtvig Partnership “Life After Care” – obiettivo della partnership è scambiare idée, esperienze e buone prassi per apprendere reciprocamente e quindi rafforzare le strategie locali e nazionali sulla formazione informale degli ex- carer familiari per supportare il loro re-inserimento nella società dopo il periodo dedicato alla cura.

Giovani caregiver

Erasmus+ Demcare for all: il progetto realizza strumenti e sperimenta metodologie per aiutare i bambini che sono nipoti di persone con Alzheimer e demenza a comprendere meglio la malattia e a mantenere relazioni significative con i propri nonni.

Care4You – Il progetto intende agire per attivare una rete capace di riconoscere, agganciare e supportare i giovani caregiver residenti sul territorio reggiano.

LEGAMI – finanziato dalla Fondazione Con i Bambini, il progetto intende implementare azioni di sensibilizzazione, formazione e supporto per i giovani caregiver nell’area di Lecce

Erasmus+ Together – il Progetto sviluppa e sperimenta un modello di supporto ai caregiver adolescenti basato sulla presa in carico dell’intero nucleo familiare  

 Progetto ARLO – finalizzato a sperimentare un percorso psico-educativo per bambini figli di persone con patologia psichiatrica (Finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi)

Progetto “I ragazzi stanno bene?” – finalizzato alla sperimentazione di un gruppo di parola per adolescenti e giovani adulti fratelli di persone con disabilità (Finanziato dalla Regione Emilia Romagna)

H2020 ME-WE – progetto transnazionale di ricerca sull’adattamento psico-sociale dei giovani caregiver adolescenti

Erasmus+ EDYCARE – il progetto mira a sviluppare strumenti e prassi per sostenere i giovani caregiver nel contesto scolastico

Erasmus+ EPYC – il progetto mira a rafforzare la capacità degli operatori sociali, sanitari ed educativi di supportare efficacemente i giovani caregiver, attraverso la messa a disposizione di metodi e strumenti dedicati.

Erasmus+ Care2Entrepreneurship – il progetto mira a riconoscere e valorizzare le competenze imprenditoriali dei giovani caregiver

Erasmus+ CARE2WORK – progetto finalizzato a supportare l’occupabilità dei giovani caregiver – in particolare se di origine straniera – valorizzando le competenze trasversali maturate nell’esperienza di cura”

LLP-GRU—TOGETHER FOR YOUNG ADULT CARERS scambio di buone pratiche europee nel supporto a giovani adulti con responsabilità di cura 

Anziani e non solo

Anziani e non solo Società Cooperativa Sociale

  • Via Lenin, 55 41012 Carpi (MO)
  • 0039 059645421
  • info@anzianienonsolo.it-anzianienonsolopec.it

Newsletter

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter ed essere aggiornato su tutte le novità e i progetti a cui stiamo lavorando? Compila i campi del modulo di iscrizione.

Social Network

Privacy
Policy di protezione dei minori

Modifica preferenze Cookie


Modifica preferenze Cookie

P.IVA e Iscr. Reg. Imp. MO 04699521219
REA MO – 341781

 

Sportello Caregiver
Unione delle Terre d’Argine
SERVIZI PER I CAREGIVER
 AREA RISERVATA

© 2025 ANS©2021