SCA | Seniors Climate Action

SCA

Il progetto SCA si propone di coinvolgere artisti senior, sia professionisti che amatoriali, provenienti da diversi paesi europei, al fine di sensibilizzare e mobilitare i loro coetanei riguardo alle sfide legate al cambiamento climatico e alla necessità di adottare comportamenti ecologici. L’obiettivo primario è quello di stimolare la partecipazione attiva degli artisti visivi con un’età superiore ai 65 anni, provenienti da Slovacchia, Italia, Grecia e Spagna affinché diventino promotori del cambiamento ecologico e possano influenzare positivamente le altre persone anziane, incoraggiandole ad essere più consapevoli dell’ambiente che li circonda.

Obiettivi

Obiettivi:

  • Sensibilizzare sulle sfide ambientali, sui cambiamenti climatici e sulle soluzioni sostenibili
  • Promuovere lo sviluppo di competenze ecologiche che soddisfino le esigenze della popolazione anziana, in particolare degli artisti visivi senior
  • Creare e testare strategie e metodologie, nonché programmi di studio innovativi su come coinvolgere la comunità di creativi senior nella lotta contro il cambiamento climatico
  • Promuovere lo sviluppo di conoscenze e competenze pratiche su come combattere il cambiamento climatico tra i cittadini over 65
  • Sensibilizzare gli artisti senior sul loro potenziale ruolo attivo come agenti del cambiamento
  • Promuovere lo sviluppo di cambiamenti comportamentali riguardanti le scelte individuali, le abitudini di consumo e lo stile di vita tra la comunità di persone anziane dell’UE

Risultati

  • Un Curriculum formativo con l’obiettivo di sensibilizzare sulle sfide ambientali e sul cambiamento climatico;
  • Un Corso Online su di una piattaforma e-learning dedicata agli artisti visivi senior per consentir loro di accedere ad una vasta gamma di opportunità di apprendimento;
  • Una Galleria virtuale internazionale per facilitare una rete di collaborazione interculturale tra artisti di diversi Paesi dove esporre le proprie opere virtualmente;
  • Un Kit di strumenti che può essere utilizzato da professionisti che si occupano di terza età per offrire loro consigli ed indicazioni pratiche sulla creatività e su come svilupparla per sensibilizzare alle tematiche ambientali;
  • Una serie di Podcast, disponibili in diverse lingue, con interviste ad artisti professionisti e amatoriali che raccontano esperienze interessanti e buone pratiche.

Trovate tutti le informazioni ed i materiali prodotti, disponibili gratuitamente, sul sito di progetto: https://www.seniors-climate-action.eu/it/risultati/

Partenariato

 

  • TUKE_Technical University of Kosice (Slovacchia)
  • Anziani e non solo (Italia)
  • Fondazione INTRAS (Spagna)
  • ARTIT (Grecia)
  • Kmop (Grecia)

Durata progetto: 2023-2025

Progetto numero: 2022-2-SK01-KA220-ADU-000098350

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Strumenti per l'accessibilità