Il mio valore è un progetto artistico e sociale che intende promuovere l’autonomia e la consapevolezza delle donne nella terza età, attraverso pratiche di teatro, narrazione e videoarte.
Muove dalla constatazione che la fragilità femminile in età avanzata è spesso una costruzione culturale prima che una condizione biologica, aggravata da stereotipi legati all’età e al genere (ageismo di genere). A fronte di dati che evidenziano condizioni di solitudine, invisibilità e dipendenza economica, il progetto propone un ribaltamento simbolico e politico di questa narrazione.
Il progetto si articola in in tre fasi integrate:
Laboratori teatrali con donne over 60, condotti dalle giovani attrici Giorgia Favoti e Nicoletta Nobile per lavorare sul corpo, sul sentire e sulla riscoperta del proprio valore personale e collettivo.
Videointerviste e dialoghi intergenerazionali, a cura del filmmaker Stefano Massari in cui le partecipanti si raccontano e si confrontano con altre generazioni, trasformando la memoria e la fragilità in risorsa narrativa.
Evento pubblico finale, che comprende: una video-installazione con i ritratti femminili, un documentario sul processo e una performance dal vivo, con Giorgia Favoti e Nicoletta Nobile, nata dalla rielaborazione drammaturgica degli incontri. La restituzione artistica diventa occasione di sensibilizzazione e confronto aperto, portando in spazi pubblici culturali un discorso nuovo sul valore dell’invecchiamento femminile.