Tecniche artistiche digitali per la promozione della salute mentale tra gli adolescenti
Tecniche artistiche digitali per la promozione della salute mentale tra gli adolescenti
03 APRILE 2023 |14.15 17.00
Presso Legacoop, via Fabriani 120, Modena e online su piattaforma Zoom
Presso Legacoop, via Fabriani 120, Modena e online su piattaforma Zoom
Programma:
14.15 | Accoglienza
14.15 – 14.30 | Introduzione all’arte-terapia
Samia Ibrhaim, educatrice ed arte-terapeuta
Samia Ibrhaim, educatrice ed arte-terapeuta
14.30 – 15.00 | Istantanee di salute psicologica: il pianeta adolescenti dopo la pandemia
Maria Corvese, responsabile UO Centro Adolescenza, Servizio di Psicologia e Roberta Valentini, Responsabile U.O.S. Prevenzione,
Spazio Giovani Ausl Modena, AUSL di Modena
Maria Corvese, responsabile UO Centro Adolescenza, Servizio di Psicologia e Roberta Valentini, Responsabile U.O.S. Prevenzione,
Spazio Giovani Ausl Modena, AUSL di Modena
15.00 – 15.15 | Il progetto Erasmus+ ARTY
Laura Masha Micheli, educatrice professionale, ANS
Laura Masha Micheli, educatrice professionale, ANS
15.15 – 15.45 | Gli strumenti formativi e il toolkit ARTY per operatori
Rebecca Vellani, psicologa, ANS
Rebecca Vellani, psicologa, ANS
15.45 – 16.15 | Sessione demo della formazione ARTY
Laura Masha Micheli, educatrice professionale e
Rebecca Vellani, psicologa, ANS
Laura Masha Micheli, educatrice professionale e
Rebecca Vellani, psicologa, ANS
16.15 – 16.30 | Sostenere gli adolescenti a rischio di ritiro sociale
Katia Provantini, Psicologa e psicoterapeuta,
Cooperativa Sociale Il Minotauro
Katia Provantini, Psicologa e psicoterapeuta,
Cooperativa Sociale Il Minotauro
16.30 – 16.45 | Arte-terapia digitale nell’ambito delle
dipendenze: il progetto DART OUT
Krzysztof Szadejko e Francesca Iacoviello, Ceis Modena
dipendenze: il progetto DART OUT
Krzysztof Szadejko e Francesca Iacoviello, Ceis Modena
16.45 – 17.00 | Domande e conclusioni
Sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine Assistenti Sociali Emilia-Romagna per la sola partecipazione in presenza.
La partecipazione è gratuita.
Per iscrizioni, specificando se in presenza o da remoto,
contattare la segreteria organizzativa:
info@anzianienonsolo.it | 059-645421
Per iscrizioni, specificando se in presenza o da remoto,
contattare la segreteria organizzativa:
info@anzianienonsolo.it | 059-645421
Sorry, Event Expired