SOLITUDINE DEGLI ANZIANI E SOSTEGNO DI PROSSIMITA’
SOLITUDINE DEGLI ANZIANI E SOSTEGNO DI PROSSIMITA’

Non avere nessuno a cui rivolgersi per chiedere aiuto o per parlare di preoccupazioni personali è una condizione che colpisce principalmente persone con più di 75 anni. L’isolamento forzato causato dalla pandemia ha acuito tale stato e alimentato un sentimento crescente di solitudine. La “ricostruzione” passa necessariamente attraverso la consapevolezza e la capacità di riannodare legami sociali di prossimità a sostegno delle fragilità.
Programma
INTRODUCE E MODERA: Loredana Ligabue, esperta di innovazione sociale
Prima sessione: Solitudine sociale e fragilità
Solitudine e legami sociali
Ivo Lizzola | Professore Ordinario di pedagogia generale e sociale, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università di Bergamo
Il ruolo degli operatori sociali e sanitari nel contrasto alla solitudine degli anziani: gli esiti del progetto Alone
Alessandra Manattini, Psicologa-psicoterapeuta, Anziani e non solo soc. coop. soc.
Combattere la solitudine dando valore alla formazione: il percorso formativo di ALONE
Giusy Trogu, formatrice, Anziani e non solo soc.coop.soc.
Seconda sessione: partecipazione e costruzione di una rete di prossimità
Una prospettiva di comunità sulla solitudine delle persone anziane: i risultati dello studio LONE
Anna-Karin Edberg e Ingela Beck | Kristianstad University, Svezia
La prossimità contro l’isolamento degli anziani: il progetto Next Door
Licia Boccaletti | Presidente, Anziani e Non Solo
Come possono le tecnologie supportare i servizi di prossimità?
Giusy Trogu | Ricercatrice, Anziani e non solo soc. coop. soc.
Vicino a te: un progetto di partenariato tra Istituzioni locali e terzo settore per combattere l’isolamento degli anziani fragili
Paola Elisa Rossetti – Responsabile Ufficio di Piano -Unione Terre d’Argine
Testimonianze
Discussione e confronto
CONCLUSIONI: Tamara Calzolari | Assessore Politiche Sociali– Comune di Carpi
Crediti:
Sono stati riconosciuti 2 crediti formativi dall’ordine degli assistenti sociali.
Iscrizioni
Per iscriverti contatta:
ANZIANI E NON SOLO TEL. 059.645421
INFO@ANZIANIENONSOLO.IT
WHATSAPP: +39 393.9096596